Mangiare con la dentiera: I migliori cibi per chi porta una dentiera

Mangiare una mela - mangiare con una nuova dentiera

Mangiare con la dentiera nuova e masticare con un nuovo impianto può rappresentare una sfida. Con la nostra analisi dettagliata, scoprirete quali cibi mangiare con una dentiera nei primi giorni dopo l’intervento e come adattarsi progressivamente all’alimentazione con le nuove protesi. Riacquistate un sorriso sicuro e attraversate un processo di guarigione senza intoppi,  con i nostri consigli sui migliori cibi da mangiare con un nuovo impianto!

Indice dei contenuti

Mangiare con la dentiera —Una introduzione

Adattarsi alla vita con una nuova protesi può sembrare difficile. Sorridere, parlare, deglutire e masticare il cibo: queste attività di base richiedono un “nuovo apprendimento” e un “adattamento”. Esistono numerosi studi scientifici sui modi migliori per riprendere la masticazione del cibo per i nuovi portatori di protesi. E molti altri parlano di come le protesi implantari li abbiano resi più sicuri nel mangiare rispetto a quelle tradizionali. Sia nel caso in cui siate per la prima volta portatori di protesi, o che stiate passando da una protesi convenzionale a una protesi su impianti, è fondamentale capire quando e come mangiare determinati alimenti, per garantire una facile adozione della protesi e al contempo la longevità dell’impianto. 

Il segreto per mangiare con la dentiera in modo confortevole: i consigli più importanti

Le protesi supportate da impianti sono entusiasmanti per tutti, soprattutto se avete aspettato a lungo per prendere questa decisione o se in passato avete lottato con l’assenza di denti o con protesi allentate e scomode. 

Le cose belle richiedono tempo, e lo stesso vale per i nuovi denti. 

Ecco alcuni consigli per aiutarvi a capire in cosa consiste vivere con un impianto, prima di lamentarvi: “Non riesco a mangiare con la dentiera nuova”.

  1. Andate piano: mangiare con un nuovo impianto, parlare e deglutire può richiedere tempo. Siate pazienti e procedete lentamente. Mangiate piccoli bocconi e con tipi di alimenti specifici, come consigliato dal dentista, e passate lentamente ai normali schemi alimentari e orali.
  2. Date un morso alla volta e fate attenzione: Nonostante l’elenco dei cibi da mangiare con un nuovo impianto, evitate di dare grandi morsi con i denti anteriori, di strappare i cibi più duri o quelli che richiedono una masticazione prolungata.  Individuate i punti dolenti mentre mangiate e tornate dal dentista per le dovute modifiche. Le protesi supportate da impianti sono molto più stabili e ritentive di quelle tradizionali; sentitevi liberi di masticare come e quanto volete una volta che vi sentirete a vostro agio con esse. 
  3. Tornare dal dentista per gli adattamenti: Lavorate a stretto contatto con il vostro dentista e recatevi a visita come da programma per far regolare e personalizzare le nuove protesi per adattarle meglio alla vostra bocca. 
  4. Lasciate che la vostra bocca si adatti e sentitevi sicuri: La fiducia nel mangiare e nel parlare aumenterà con il passare dei giorni e la nuova protesi inizierà a risultare confortevole. Potrebbero volerci settimane o mesi, ma una volta adattata, durerà per tutta la vita. 
  5. Pulire la dentiera: Seguire tutte le istruzioni di igiene orale personalizzate fornite dal vostro implantologo dentale per garantire la salute delle gengive e la longevità della protesi.  

Mangiare per la prima volta con un impianto—Cosa mangiare

"Le protesi supportate da impianti sono molto più stabili e ritentive di quelle tradizionali; sentitevi liberi di masticare come e quanto volete una volta che vi sentirete a vostro agio con esse. "

Avete appena ricevuto la vostra nuova dentiera su impianto. Concentriamoci su quali sono  i migliori cibi per chi porta una dentiera per la prima volta:

Settimana 1 (Giorni 0-7):

La prima settimana è indubbiamente dura. Le protesi si sentono nuove e pesanti per le gengive. La bocca può risultare sensibile e dolorante. È meglio non forzare assolutamente la protesi. Ecco cosa si può mangiare:

 

Cibi resi morbidi: si tratta di alimenti che sono stati resi meccanicamente morbidi utilizzando macinini e frullatori. Ad esempio:

 

  1. Alimenti tritati e schiacciati: purè di patate, brodi di riso e di lenticchie, uova morbide strapazzate, verdure bollite e schiacciate, pezzetti di carne schiacciati e aggiunti a porridge morbidi, pesce in camicia, pezzetti di tonno in brodo di riso, ecc. 
  2. Cibi ridotti in purea: Budini, creme pasticcere, frittelle di avena, salsa di mele, zuppe di carne e di verdure, brodi di carne, purè di frutta come avocado e banane, frullati, frullati di frutta, ecc.
  3. Cibi morbidi: Yogurt, latte, burro di arachidi non croccante, ricotta, ecc. 

Le transizioni alimentari con delle nuove protesi supportate da impianti: un'analisi

Settimana 2 (giorni 8-15):

Gli alimenti resi meccanicamente morbidi continuano a dominare; tuttavia, non tutti gli alimenti necessitano di una macinatura e di uno schiacciamento completo. È possibile provare lentamente a combinare alimenti morbidi, leggermente più consistenti e umidi. Ad esempio:

  • Porridge di riso 
  • Pollo o pesce stracotti, delicatamente sgranati con una forchetta
  • Uova strapazzate o una frittata morbida con formaggio
  • Salsa di mele
  • Yogurt greco con miele e banane schiacciate o fette di mela al forno.
  • Tofu saltato in padella con verdure ben cotte e umide a piccoli cubetti
  • Purè di patate, broccoli al vapore, ecc.
  • Zuppe cremose di patate e porri
  • Pesce al vapore (come la tilapia) con zenzero sminuzzato con la forchetta
  • Salmone al forno con zuppe di verdure ben cotte.

A questo punto si può iniziare a fare uno spuntino con fette di pane sottili o biscotti ammorbiditi, con ricotta o avocado schiacciato. 

Ulteriori consigli per mangiare con la dentiera nuova fino alla fine delle prime due settimane:

  • Il cibo avrà un sapore insipido: Le sensazioni gustative sono fortemente attenuate nei primi giorni e migliorano lentamente con il tempo. 
  • Temperatura degli alimenti: Le protesi sono costituite da isolanti. Andate piano con i cibi caldi. Potreste non accorgervi di quanto sia caldo il cibo finché non vi bruciate la lingua. 
  • Sorseggiate liquidi a intermittenza: la masticazione e la deglutizione, quindi mangiare con un nuovo impianto, può essere faticoso nei primi giorni. Piccole particelle di cibo possono rimanere incastrate. La cosa migliore è bere un sorso d’acqua o una bevanda mentre si mangia.

Settimana 3-4 (Giorni 16-30):

Dopo le prime 2 settimane è possibile reintrodurre cibi più consistenti, in bocconi più grandi. I cibi da mangiare con un nuovo impianto comprendono:

 

  • Riso bollito
  • Verdure tagliate finemente, lessate e saltate in padella
  • Pesce, carne e uova ben cotti, umidi e a fette più grandi
  • Stufati di carne
  • Polpette di carne
  • Feta o ricotta
  • Pasta e noodles
  • Frutta a fette
  • Farina d’avena macerata o cotta
  • Fette di pane morbido
  • Torte e muffin

Inoltre, sedetevi sempre e mangiate il cibo in un piatto; mangiare di fretta può disturbare la masticazione e costringervi a ingurgitare grandi bocconi, rovinando la digestione.

Dopo 30 giorni, a meno che non abbiate punti dolenti o abbiate ancora difficoltà a sopportarli, potete mangiare la maggior parte dei cibi cotti senza affettarlo e persino insalate crude e croccanti.  

Cibi da evitare con le nuove protesi

Alcuni alimenti sono da evitare completamente con le protesi; tuttavia, è possibile mangiarli di tanto in tanto dopo essersi adattati alla nuova protesi.

  • Frutti a guscio duri e non ammollati
  • Gomme da masticare
  • Dolciumi appiccicosi e zuccherati
  • Frutta fresca intera 
  • Carne rossa dura
  • Pane a con crosta croccante

Igiene della protesi dentaria: sottovalutata ma fondamentale

"mangiare con un nuovo impianto, può essere faticoso nei primi giorni. Piccole particelle di cibo possono rimanere incastrate. La cosa migliore è bere un sorso d'acqua o una bevanda mentre si mangia"

A differenza delle protesi tradizionali, le protesi supportate da impianti sono ritentive e aderiscono alle gengive. Pertanto, potrebbe non essere possibile pulirle troppo spesso. Tuttavia, è consigliabile mantenere una buona igiene orale quotidiana.

  • Lavate la protesi quando è in bocca, utilizzando uno spazzolino morbido e un dentifricio non abrasivo.
  • Rimuovere la dentiera prima di dormire
  • Pulire la superficie dei tessuti della dentiera con uno spazzolino morbido e i detergenti consigliati.
  • Usare il filo interdentale tra le protesi in bocca
  • Immergere la dentiera in una soluzione detergente come raccomandato.

Punti chiave

Mangiare con la dentiera nuova può essere più semplice di quanto si pensi. Da Smile 24h incoraggiamo un dialogo aperto e una comunicazione trasparente con i pazienti. Questo ci aiuta a personalizzare i piani di trattamento e i consigli post-cura. Consigliamo sempre di visitare una delle nostre cliniche Smile 24h Expert, dove i medici certificati ZAGA, noti per la loro esperienza nell’implantologia avanzata, affronteranno le vostre esigenze specifiche e creeranno soluzioni su misura per ottenere i migliori risultati. Grazie al concetto ZAGA e al suo approccio “patient-first”, il paziente al primo posto, capire quali cibi mangiare con una dentiera non sarà affatto un problema.

Medha Gupta

Dr. Medha Gupta, a Prosthodontist & Implantologist with over six years of clinical experience, is also a Medical Communication Expert working with healthcare firms and solopreneurs in India, the EU, the USA, and Singapore. Her expertise lies in transcribing complex medical and dental information into words that resonate with the audience, our readers. As a healthcare business writer and reviewer, she boosts brand credibility for medical/dental practitioners and HealthTech firms by speaking the ‘founder’s mind’ across marketing and sales platforms.

Avete ancora domande? Trovate lo specialista più vicino a voi e scoprite come possiamo aiutarvi a migliorare la qualità della vostra vita con un'assistenza esperta.